- ♦ junior
- ♦ junior /ˈdʒu:nɪə(r)/
A a.1 junior; (fra padre e figlio, dello stesso nome) il giovane; (di fratelli) minore, cadetto: John Smith, junior, John Smith, junior (o il giovane)2 di grado inferiore; subordinato; subalterno; (più) giovane; junior: He's junior to me, mi è inferiore di grado; junior clerk, impiegato subalterno; junior management, dirigenti di primo livello; junior partner, socio di data più recente; socio di minore importanza; (mil.) junior officers, ufficiali subalterni3 (GB) di, per scolari delle elementari; elementare: junior school, scuola elementare (dai 7 agli 11 anni)4 (GB) di, per bambini5 (USA) del terzo anno (di scuola secondaria o università); terzo: her junior year at college, il suo terzo anno di college6 (fin.: di titolo) subordinato, di secondo grado: junior issue, emissione subordinataB n.1 persona più giovane (di un'altra): He is ten years my junior, è più giovane di me di dieci anni; ha dieci anni meno di me; my juniors, quelli più giovani di me2 (anche mil.) subalterno3 (GB) alunno delle elementari4 (USA) studente del terz'anno (di scuola secondaria o università)5 (sport) atleta junior; appartenente alla categoria juniores6 (fam.: Junior) figlio (che ha lo stesso nome del padre): Take Junior with you!, porta anche il ragazzo!● (in GB) junior barrister, avvocato patrocinante che non è ancora King's Counsel (► counsel) □ (in USA) junior college, istituto universitario con il solo biennio □ (in GB) junior common room, sala comune degli studenti (nelle università) □ (in USA, Canada) junior high (school), scuola media inferiore (dagli 11-12 ai 14-15 anni) □ (boxe) junior lightweight, leggeri junior; superpiuma □ (boxe) junior middleweight, superwelter □ (polit., in GB) junior minister, sottosegretario □ (marina mil., in GB) Junior Seaman, aspirante marinaio (non ha equivalente in Italia).
English-Italian dictionary. 2013.